Tra i 30 candidati del premio della rivista francese France Football c'è anche il difensore coreano Kim (oggi al Bayern)
Continua il magic moment per alcuni dei protagonisti della cavalcata scudetto del Napoli. Victor Osimhen, Khvicha Kvaratskhelia e Kim Min-jae sono tra i trenta candidati al prossimo pallone d'oro. Il premio per eccellenza - istituito nel 1956 dalla rivista francese France Football - che celebra il calciatore che si è maggiormente distinto nella stagione appena passata agli archivi. Nel gotha del calcio europeo e mondiale ci sono anche i tre moschettieri del Napoli tricolore. I tre pilastri azzurri, tanto per intenderci. In pole position per succedere a Benzema (ultimo vincitore del Ballon d'or) c'è inevitabilmente Leo Messi. Mentre salta agli occhi l'assenza di Cristiano Ronaldo. Per Messi sarebbe l'ottava volta di una carriera folgorante. Per Kvara, Osimhen e Kim (oggi al Bayern), invece, già far parte della top trenta dei migliori calciatori al mondo è motivo di grande orgoglio. Oltre ad essere la cartolina di tornasole di una stagione - quella dello scudetto - a dir poco straordinaria. Copia-incolla per lo stesso Napoli. Khvicha del resto è stato premiato Mpv del campionato di A e miglior giovane nella passata edizione della Champions. Kim ha vinto il titolo come miglior difensore del torneo e Osimhen quello di miglior attaccante, salendo prepotentemente sul trono dei re dei bomber, segnando qualcosa come 26 reti in campionato. La cerimonia di premiazione del Pallone d'oro si terrà il 30 ottobre al Theatre du Chatelet di Parigi.