|
 |
|
|
Il Napoli in Champions con ambizioni da protagonista
Cronaca
27 Maggio 2025 Fonte:
Gazzetta dello Sport
Gli azzurri debutteranno in un format tutto nuovo, che paradossalmente potrebbe anche favorire il loro cammino
Uno scudetto che ha stupito l'Italia e che è frutto di lavoro, di determinazione, di fame, di voglia di non arrendersi e di gettare il cuore oltre l'ostacolo. E probabilmente anche oltre i propri limiti. Può essere descritto così lo scudetto del Napoli. Ora però, con i festeggiamenti degli oltre 200mila tifosi nel cuore, è tempo di pensare al futuro al prossimo anno. Un prossimo anno dove i campani tornereranno nel palcoscenico europeo della Champions. I campani debutteranno in un format tutto nuovo, che paradossalmente potrebbe anche favorire il loro cammino, soprattutto nel caso in cui dovessero centrare i primi otto posti nella prima fase. Giusto però entrare nel dettaglio, provando a fare qualche ipotesi.
Innanzittutto, chi sono i favoriti per sollevare la Champions League 2025/2026 secondo gli esperti? Il pensiero non può non andare subito al Real Madrid, vera delusione di quest'anno, con l'eliminazione ai quarti. L'arrivo di Xabi Alonso fa capire il tentativo di aprire un nuovo ciclo, seguendo comunque quella che è stata la linea tracciata da Ancelotti. E riscatto sarà anche la parola di un City che ha vissuto un'annata molto deludente per quelli che sono gli standard degli inglesi. Bayern Monaco, Liverpool e Barcellona potrebbero quasi partire in seconda fila in un'ipotetica griglia di partenza.
Le sorprese? A rispondere a questa domanda è stato il team de Il Vero Gladiatore, noto blog italiano specializzato nei pronostici. “Un nome importante potrebbe essere quello del Chelsea di Enzo Maresca, fresco vincitore della Conference League. I londinesi hanno un gruppo solido, un rosa di ottimo livello, un gioco chiaro e ben delineato. Per di più l'allenatore italiano ha dimostrato di saper gestire il gruppo e di sapere leggere bene le partite anche in campo internazionale e pure quando pressione e tensione ci sono e dicono la loro. Vedere la finale con il Betis per capire, perché sono stati proprio i suoi cambi a essere decisivi”, ci spiegan.
E le italiane? “La candidata principale sembrerebbe essere, anche per il prossimo anno, l'Inter. Gli innesti di Sucic e Luis Henrique sono l'inizio e l'indizio di un mercato che mira a confermarsi non solo a livello nazionale, ma anche internazionale. Da capire come prenderanno forma i progetti Juve e Atalanta, soprattutto a partire dalla scelta dei rispettivi allenatori. L'addio di Gasp in casa orobica potrebbe aprire una voragine non da poco, mentre i bianconeri devono schiarirsi le idee. Già le prossime settimane chiariranno molto. Ma sicuramente, parlando di pronostici, quantomeno a oggi, questi ultimi non possono che vederle leggermente dietro”, concludono dalla redazione de IlVerogladiatore.
In questo contesto, dunque, comincia l'avventura europea del Napoli. Anzi, ricomincia, dopo un anno di attesa. Ciò che appare chiaro ed evidente, con gli imminenti colpi De Bruyne e David e la conferma in panchina di Antonio Conte, è che il progetto di De Laurentiis è chiaro e ambizioso. I partenopei vogliono provare a stupire l'Europa, dopo aver conquistato il tetto d' Italia. Si riparte dai quarti di finale della Champions 2022/2023, persi contro il Milan in una doppia sfida rocambolesca e dai mille rimpianti per gli allora uomini di Spalletti. Insomma, un qualcosa da mangiarsi le mani. Ma ora è tempo di pensare al riscatto. Ma ora è tempo di pensare al futuro.
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
I Google Alert vengono in- viati via e-mail per segna- lare i nuovi articoli pubbli- cati su SoloNapoli.com
|
|
|
|
|